
Quando parliamo di uguaglianza di opportunità pensiamo di riferirci tutti alla stessa cosa, ma non è così. Elena Granaglia cerca di chiarirne il significato, esaminando diverse interpretazioni di questo concetto e mostrandone le conseguenze. Soprattutto: l'uguaglianza di opportunità di partecipare al mercato, che vede nell'istruzione lo strumento per assicurarla; e l'uguaglianza di opportunità come uguaglianza di capacità di vivere la vita desiderata e i diritti e doveri che ne derivano.
La piattaforma NuoviEquilibri e le prime parole della Scuola per la giustizia sociale e ambientale sono state realizzate grazie al sostegno di: