Perché nella PA serve discrezionalità? Perché le giovani generazioni che “vogliono cambiare il mondo” dovrebbero entrare in PA? E come reclutarle per aprire le porte a chi ci crede e sa farlo?

Rinnovare la P.A.

Ascolta audio
Rinnovare la P.A.
0:00
0:00
Condividi:

La complessità delle decisioni pubbliche, in un contesto di elevata incertezza e in cui è necessario tenere conto del diverso impatto su contesti e persone, non richiede “semplificazione”, ma una pubblica amministrazione a un tempo rigorosa e flessibile, capace di discrezionalità, di attuare politiche moderne, sensibili alle persone nei luoghi. L’Italia è più lontana di altri Paesi da questo standard. Carlo Mochi Sismondi ci spiega che questo rinnovamento di cui tanto si parla è possibile e, in alcuni casi virtuosi, è stato anche facilmente realizzato.

Prossima parola:

Uguaglianza di opportunità
Opportunità di che? Cosa va eguagliato? E il rapporto uguaglianza-libertà? Ma c’è una responsabilità collettiva?
Guarda il video
TUTTI I VIDEO
Rimani aggiornato
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.